VERBANIA, 29 NOVEMBRE: UNA GIORNATA DEDICATA ALLA RESISTENZA
Verbania, frazione Fondo Toce, domenica 29 novembre, ore 9:30: nella
splendida cornice del salone della Casa della Resistenza di via Turati 9,
si tiene un convegno - organizzato dalla Casa della Resistenza e
dall'Istituto storico della Resistenza "Pietro Fornara" - intitolato "La
Resistenza in
Europa/Albania"; il pretesto per l'iniziativa è la presentazione della
ristampa del libro di Bruno Brunetti "Da occupanti a combattenti per la
libertà",
che tratta di come moltissimi soldati italiani, dopo il giorno 8 settembre
1943, rifiutarono di combattere al servizio dei nazisti ed entrarono a far parte
della Resistenza albanese.
La giornata si apre, davanti ad un pubblico valutabile intorno allo
apprezzabile numero di circa cento unità, con il saluto del Presidente
della struttura che ospita l'iniziativa, Vittorio Beltrami, e con quello di
Maria Grazia Medali, presidente dell'Anpi provinciale, che sottolinea con
orgoglio come siano circa 30 mila i visitatori annui della struttura, in
particolare scolaresche.
Successivamente prende la parola Piero Beldì - del direttivo dell'Anpi
Ovest Ticino - che relaziona circa i contenuti e le motivazioni della ristampa
di
un volume assolutamente introvabile come quello oggi presentato.
A seguire vi sono gli interventi di numerosi relatori, quali: Roland
Allkaj, del Direttivo della Associazione ex combattenti dell'Esercito di
Liberazione Nazionale albanese, Giovanni Villari della Università di Torino,
Maurizio
Nocera dell'Università di Lecce; inoltre è particolarmente apprezzata una
video-testimonianza di Rrapo Dervishi, che per motivi di salute e di età è
impossibilitato a presenziare.
Conclusi gli interventi previsti, avviene la cerimonia più toccante della
giornata: la consegna delle prime onorificenze ai parenti dei partigiani
stranieri caduti sul suolo albanese per permetterne la liberazione.
Esaurita questa fase, su proposta di Piero Beldì, che ne legge il
contenuto, viene approvata per acclamazione - un lunghissimo appaluso - una
mozione
che propone all'Anpi nazionale di effettuare, nel 2010, una iniziativa nazionale
a Como, dove esiste un monumento a tutti i caduti europei della Resistenza
al nazifascismo.
A concludere la giornata vi è l'intervento di Antonio Pizzinato dell'Anpi
Lombardia, seguito, come ultimo atto della giornata, dalla deposizione di
un mazzo di fiori sul muro che ricorda i 1.200 partigiani della zona caduti
nella lotta.
La Resistenza continua!
Torino, 29 novembre 2009
Stefano Ghio - Torino