SECONDA NOTTE AL PRESIDIO COLLEGNESE
Seconda serata al presidio permanente di
fronte alla stazione di Collegno, con una presenza di compagni assai più
nutrita rispetto a quello che si poteva notare la notte scorsa; i motivi sono
sicuramente molteplici: innanzitutto, molti di coloro che erano al presidio
all'autoporto di Susa si sono spostati qui, ma non è da sottovalutare il
fattore atmosferico, visto che la temperatura è assai più mite rispetto alla
notte scorsa.
La giornata si è aperta con una assemblea popolare alla
Università, a Palazzo Nuovo, nella quale oltre 250 compagni - tra studenti,
esponenti della falsa sinistra istituzionale, compagni dei centri sociali e
della Fai - hanno deciso quali saranno le iniziative da portare avanti nei
prossimi giorni, in particolare nella giornata di sabato 16 gennaio.
Nel corso
di questa giornata verrà effettuato, a partire dalle ore 10:00, un
volantinaggio in piazza Massaua, mentre nel primo pomeriggio ci sarà una marcia
che dalla medesima piazza raggiungerà il sito di corso Marche dove saranno
effettuati i carotaggi; successivamente, a partire dale ore 18:00, ci si
concentrerà sul presidio collegnese, nei pressi del quale dare vita ad una
assemblea popolare seguita da una festa a tema, con canti e balli.
Da segnalare
come, da parte dei compagni del CSOA Askatasuuna, di corso regina Margherita 47
a Torino, sia arrivata anche la proposta, qualora vi fossero forze sufficienti,
di andare a bloccare fisicamente un cantiere.Nel corso della serata ci si
raccoglie intorno a quello che è diventato il presidio centrale per le forze NO
TAV torinesi, ed intorno alla mezzanotte si dà vita ad una assemblea popolare,
che si svolge nei locali del fabbricato viaggiatori della attigua stazione: qui
i compagni collegnesi spiegano il carattere delle iniziative che intendono
mettere in campo nei prossimi giorni per sensibilizzare il resto della
popolazione locale, con particolare riguardo ai giovani delle scuole, ed in
generale under trenta; nel corso della riunione, gli stessi collegnesi
propongono di fare una iniziativa ludica - di carattere sportivo - per il
pomeriggio, alle ore 18:00, di sabato 16 gennaio, la qual cosa viene assunta
dalla assemblea, che sposta quindi la assemblea popolare al termine di questa,
intorno alle ore 19:00.
Torino, 13 gennaio 2010
Stefano Ghio - Torino