MARCIA A TORINO
Torino, 17 giugno: in città fa tappa la carovana per la
sicurezza sui luoghi di lavoro; l'appuntamento è per le
ore 10:00 davanti alla Unione Industriali, via Fanti 17,
per un presidio organizzato dalla Rete nazionale per la
sicurezza sui luoghi di lavoro.
Alle ore 10:00 la manifestazione appare, viste le oggettive
difficoltà nelle quali gli organizzatori hanno dovuto
lavorare, più che dignitosa: sono presenti circa 50
persone, tra le quali spiccano: una rappresentanza degli
operai Thyssenkrupp; i circoli piemontese e lombardo di
Proletari Comunisti; il Pdci e la Fgci con i loro massinmi
esponenti locali - il segretario Vincenzo Chieppa in testa -
che da soli
rappresentano il 70 per cento circa dei
presenti; il Circolo Internazionalista; l'Assemblea dei
lavoratori autoconvocati del nordovest; Sc con l'ex
senatore locale Franco Turigliatto; militanti della Rdb-Cub
che distribuiscono il volantino per la manifestazione
cittadina del 20 giugno prossimo.
Brillano per la loro assenza sia il partito dei Carc che
Rifondazione, nonostante una delle componenti di
quest'ultima - L'Ernesto - abbia aderito ufficialmente alla
Rete a livello nazionale.
Incredibile, poi, la motivazione data dai militanti del Pcl
del perché non sono presenti: <ah, ma è egemonizzata dal
Pdci> è stato risposto quando è stata loro richiesta
l'adesione; per parte nostra riteniamo un errore gravissimo
un tale atteggiamento, soprattutto perché il tema della
marcia dovrebbe essere includente per chiunque affermi di
essere dalla parte dei lavoratori.
Il presidio si è sciolto intorno alle 11:30, dopo che si è
provveduto ad accendere un centinaio di lumini da morto per
ricordare le vittime di questa guerra che ucide 1.300
lavoratori all'anno.
In serata, poi, si tiene - al Caffé Basaglia di via Mantova
34 primo piano - una rappresentazione teatrale dedicata ai
morti dell'Ilva di Taranto, il bellissimo spetacolo "Se
questo è un operaio" dell'artista Attrice Contro, che
conclude la giornata.
Il prossimo appuntamento da non mancare è il 20 giugno a
Roma per l'assedio al ministero del Lavoro.
Torino, 17 giugno 2008