GUERRIGLIERO?

Scrive "il manifesto" di domenica 12 ottobre 2008: "Peru.
Ex leader guerrigliero accetta incarico di premier".
Il 'quotidiano comunista' non precisa di quale formazione
guerrigliera facesse parte Yehude Simon, attuale
governatore della provincia settentrionale di Lambayeque.
Si tratta sicuramente di un uomo dell'ex MRTA (Movimiento
Revolucionario Tupac Amaru), il movimento guerrigliero di
ispirazione trotzkista che negli anni 90 cercò di mettersi
in contrapposizione con il Partito comunista del Peru,
guidato dal magistrale pensiero del Presidente Gonzalo,
ricordato dalla storia per il massacro di Julio César
Cartolini ed i suoi compagni all'interno dell'ambasciata
giapponese a Lima.
Ora lo Stato peruviano, e la stampa occidentale, usa questo
signore per screditare ancora una volta la Guerra Popolare
di lunga durata guidata dal Partito Comunista del Peru,
volendo dimostrare che i guerriglieri possono diventare
capi delle province dello stato borghese.
Solo che così facendo divengono capitolazionisti pronti a
vendersi per un tozzo di pane, che si dovrebbero vergognare
anche solo perché permettono la detenzione, dal settembre
1992, del Presidente Gonzalo sotto terra, all'interno della
base della marina militare peruviana del Callao a Lima.

VIVA IL PARTITO COMUNISTA DEL PERU!
VIVA IL PRESIDENTE GONZALO!
VIVA LA GUERRA POPOLARE DI LUNGA DURATA!

Torino, 13 ottobre 2008


Stefano Ghio - Torino