BUTTATELO FUORI
La trasmissione "Annozero", nella sua puntata del
1°
maggio, ha tra i suoi ospiti l'assessore alla Cultura del
comune di Milano, Vittorio Sgarbi.
Questo personaggio, il più maleducato degli ex onorevoli
più volte condannato per reati quali ingiurie, calunnie e
altri, è passato qualche anno fa alla storia per aver
accertato la presunta autenticità di alcune sculture di
Amedeo Modigliani che poi si è saputo essere opera di
alcuni studenti livornesi.
Ci chiediamo con quale criterio si continui a dare credito
a questo essere, a chiamarlo nelle trasmissioni televisive
e ad ascoltare i suoi giudizi sulla politica, quando ha
dimostrato ampiamente di non essere in grado di comprendere
nulla neppure di quello che dovrebbe essere il suo ambito:
l'arte.
Simpatica, poi, l'accusa che rivolge in serata a Marco
Travaglio di non rappresentare nessuno, proprio lui che -
quando si presentò alle elezioni con la lista che portava
il suo nome - prese una percentuale da prefisso telefonico
internazionale; in compenso Travaglio scrive sull'Unità ed
è esponente del secondo partito italiano, quello sedicente
democratico.
In campagna elettorale il Nano di Arcore aveva affisso dei
manifesti con su scritto 'Rialzati, Italia': c'è un solo
modo perché questo possa accadere, ed è quello di togliere
il marcio da tutti gli ambiti possibili; Sgarbi dovrebbe
essere internato in qualche casa di cura psichiatrica, o
ancora meglio spedito - con foglio di via obbligatorio -
nel paese degli yanqui, dove egli non potrà che trovarsi
bene visto che tra l'altro, dopo aver insultato tutti i
presenti, aver detto palesi bugie (sbugiardato in diretta
dal conduttore: aveva detto che "il Giornale",
edito dal
fratello del suo padrone, è l'unico quotidiano italiano a
non prendere sovvenzioni dallo Stato mentre in realtà si
accaparra più di 1 milione e 600 mila Euro di fondi
statali) ed aver cercato di aggredire fisicamente Santoro,
si è permesso di difendere a spada tratta l'esistenza delle
130 (centotrenta!) basi yanqui sul suolo italiano.
Torino, 01 maggio 2008