ANTICOMUNISTI

"il manifesto" di mercoledì 6 agosto ospita un intervento
di Alberto Asor Rosa dal titolo "Più del fascismo".
Lo scritto è una furbesca operazione secondo la quale si
parte da un ragionamento in parte condivisibile - il fatto
che <il terzo governo Berlusconi rappresenta senza ombra di
dubbio il punto più basso della storia d'Italia dall'Unità
in poi> - per subito dopo negare il valore
dell'antifascismo affermando che nel fascismo si trovavano
<persino, dentro un certo assai circoscritto ambito di
valori, buone intenzioni>; ci piacerebbe sapere a cosa
alluda il direttore di Micromega, parlando di valori
positivi nel fascismo: forse, ma tendiamo ad esserne più
che certi dopo la lettura integrale del pezzo, lo
sdoganamento del fascismo è funzionale al proseguimento del
progetto anticomunista messo in piedi dall'(in)Fausto ed i
suoi accoliti su mandato imperativo del suo
padrone,l'agente della Cia Icare.
Risulta del tutto evidente questa impostazione del
professore dopo aver letto, più avanti, il passaggio nel
quale scrive: <i 'comunisti' - per carità bravissimi
compagni, con cui non sarà impossibile mantenere rapporti -
vanno per una loro strada, che non porta da nessuna parte>;
dal canto proprio lo stesso scribacchino propone di
continuare il progetto della Costituente di sinistra, ossia
la continuazione sulla strada intrapresa con il cartello
elettorale della Sarc, quella che non porta da nessuna
altra parte se non alla futura prossima confluenza nel
partito sedicente democratico, per la gioia di tutta la
destra italiana che saluterebbe con soddisfazione la totale
emarginazione dei falsi comunisti,la nuova DP ed il
progetto dei Comunisti uniti.
Ci sfugge solo un particolare: perché il 'quotidiano
comunista' continua ad ospitare interventi di questi
personaggi oggettivamente anticomunisti?
Forse perché si appresta a cancellare anch'esso quello che
resta di falsamente comunista nella sua linea editoriale,
oltre che - ça va sans dire - la storica testatina.

Torino, 06 agosto 2008


Stefano Ghio - Torino